
Col passare degli anni il figlio Corrado che lavorava da anni alla “Cinzano” di Santa Vittoria e nei momenti liberi nei vigneti a casa, decise nel 2001, di subentrare ai genitori nell’Azienda e di ampliare le mansioni svolte fino a quel momento.
Infatti ad oggi la proprietà si è ampiamente ingrandita, sono aumentate le aree vitate (4 ettari di Dolcetto, 2 ettari di Barbera, 0,50 ettari di Pelaverga, 2 ettari di Nebbiolo Langhe e 6 ettari di Nebbiolo da Barolo), sono aumentati i macchinari (sempre innovativi) e sopratutto è subentrata la lavorazione conto terzi che sta dando ottimi risultati.
La conduzione famigliare e l’amore per il proprio lavoro hanno permesso, e permettono, di curare con attenzione tutte le fasi delle lavorazioni sia nei vigneti che in cantina supportate da innovazioni tecnologiche ma sempre nel rispetto della tradizione del territorio.
Cantina I Brè
Borgata Breri, 39 – Tel. 0172/470102 Cell. 335/7821067 Verduno
una posizione mozzafiato entro una zona vocata alla coltura della vite denominata Breri, fondata nei primi
anni ’70 da Teresina e Luciano Brero
Col passare degli anni il figlio Corrado che lavorava da anni alla “Cinzano” di Santa Vittoria e nei momenti
liberi nei vigneti a casa, decise nel 2001, di subentrare ai genitori nell’Azienda e di ampliare le mansioni
svolte fino a quel momento.
Infatti ad oggi la proprietà si è ampiamente ingrandita, sono aumentate le aree vitate (4 ettari di Dolcetto,
2 ettari di Barbera, 0,50 ettari di Pelaverga, 2 ettari di Nebbiolo Langhe e 6 ettari di Nebbiolo da Barolo),
sono aumentati i macchinari (sempre innovativi) e sopratutto è subentrata la lavorazione conto terzi che
sta dando ottimi risultati.
La conduzione famigliare e l’amore per il proprio lavoro hanno permesso, e permettono, di curare
con attenzione tutte le fasi delle lavorazioni sia nei vigneti che in cantina supportate da innovazioni
tecnologiche ma sempre nel rispetto della tradizione del territorio.