Dopo anni di collaudato e crescente successo, la tradizionale festa del vino Verduno Pelaverga DOC decide
di cambiare formula e di evolvere, al passo con i tempi, in un programma di eventi ed iniziative più
strutturato e più prolungato nel tempo.
“Verduno è diventato troppo piccolo!! …Ormai dovremmo fare una festa di una settimana intera per poter
accogliere tutti… – dichiara sorridente il Presidente dell’Associazione dei produttori, Diego Morra – così ci
siamo riuniti e, d’intesa con il nuovo Sindaco Marta Giovannini e la nuova Amministrazione Comunale,
abbiamo pensato che fosse giunto il momento di fare di più, di investire nuove risorse e nuove energie. Ci
siamo posti una semplice domanda: perché concentrare tutti gli sforzi in una sola giornata… quando
avremmo potuto, pensare a un programma articolato in giornate diverse, in più momenti, magari distribuiti
nel corso di tutto l’anno, al fine di promuovere i nostri prodotti di eccellenza e con essi tutto il territorio?”
“E’ arrivato il momento di capitalizzare il lavoro fatto fino a qui, – commenta il neo Sindaco Marta
Giovannini. “Quella che agli inizi era nata come una festa di fine vendemmia si è ormai trasformata in un
evento di richiamo per più di 3mila visitatori. Credo che per la nuova Amministrazione, in collaborazione con
i produttori, sia arrivato il momento di valorizzare gli importanti risultati raggiunti e insieme cercare di
gestire al meglio il crescente interesse che Verduno sta destando sul territorio, a beneficio dei verdunesi e
dei sempre più numerosi turisti ed appassionati che durante tutto l’anno scelgono Verduno come luogo
dove trascorrere un po’ del loro tempo. Non escludo la nascita di un comitato organizzatore, in
collaborazione con i produttori del territorio, che possa moltiplicare le iniziative e tradurre tutto questo
consenso ed energia in un programma di eventi diversificato, volto ad incontrare le preferenze di target
differenti ed articolato in un maggior numero di eventi distribuiti nel corso di tutto l’anno”.
Quest’anno dunque, quindi, nel quadro della tradizionale festa del Verduno Pelaverga DOC, che si svolgerà
come di consueto la prima domenica di settembre, 1 settembre 2019, continuano le seguenti iniziative:
- VERDUNO E’ SERVITO, tradizionale appuntamento a tavola con degustazione del Verduno
Pelaverga DOC 2018 e piatti abbinati, presso i ristoranti:
BERCAU,
CA’ DEL RE,
CASA CIABOTTO,
REAL CASTELLO
- LOCAL MARKET: mercatino di produttori e artigiani a chilometro zero (frutta, verdura, erbe
aromatiche, miele, formaggi e salumi…)
- CANTINE APERTE con possibilità di visita guidata, previa prenotazione:
MASSARA
BEL COLLE
TERRE DEL BAROLO
SAN BIAGIO
CADIA
I BRE’
DIEGO MORRA
Si aggiunge, infine, come grande novità di quest’anno, per venerdì 6 settembre 2019,
- CENA SUL BELVEDERE, alle ore 20. Il panorama delle colline sullo sfondo, un’elegante location per
una cena raffinata in abbinamento ai migliori vini del territorio. Prenotazione obbligatoria al
numero 328.32.61.943